Cattive notizie, o quasi, per i possessori dello Xiaomi Redmi Note 3 Pro. Il rilascio della MIUI 8 basata su Android 6.0 Marshmallow è stato posticipato. Scoprite in questo articolo un pizzico di dettagli in più!
Xiaomi Redmi Note 3 Pro: Android 6.0 Marshmallow posticipato!
Nei giorni passati, navigando tra le varie community dedicate a Xiaomi, ho notato un certo malcontento tra gli utenti del Redmi Note 3 Pro, malcontento dovuto principalmente all’uscita della MIUI 8 Stable basata ancora su Android Lollipop e non sul più recente Marshmallow.
Le aspettative sull’aggiornamento della versione di Android erano davvero alte, ed erano state alimentate da Xiaomi stessa che da tempo aveva comunicato come una versione della MIUI basata su Marshmallow fosse già in fase di sviluppo.
Alla luce di quanto comunicato oggi tuttavia, i lavori a cui accennava Xiaomi erano ancora in fase alpha e sarebbero dovuti entrare in fase beta proprio nella giornata di ieri.
Dico “sarebbe” perché stando a quanto riportato nella comunicazione, a causa di problemi tecnici si è dovuto posticipare l’inizio del beta testing a data ancora da destinarsi.
Non sappiamo quindi quando sarà resa disponibile la prima developer basata su Marshmallow e, non essendo stata comunicata la natura dei problemi riscontrati, non siamo nemmeno in grado di fare previsioni sulla sua data di rilascio.
Ci affidiamo quindi al forum en.miui.com sul quale nei prossimi giorni dovrebbero essere comunicati ulteriori dettagli in merito.
Ma che fine ha fatto il Redmi Note 3 con chip MediaTek?
Purtroppo, come avrete di certo capito, non è stata fatta nessuna menzione del Redmi Note 3 con processore MediaTek. Per tale motivo deduciamo che molto probabilmente non sarà interessato dall’aggiornamento della base di Android e che quindi la MIUI per questo terminale continuerà ad essere compilata su Android Lollipop.
Se dovesse essere questo lo stato dei fatti, sarebbe davvero un peccato vedere come uno smartphone uscito nemmeno un anno fa, venga preso così poco in considerazione, specialmente contando che sono molti gli affezionati del marchio cinese che ne hanno acquistato uno.
Speriamo vivamente che Xiaomi si dia da fare anche su questo fronte e che non riservi in futuro lo stesso trattamento anche al Redmi Pro ed al Redmi Note 4 presentato proprio oggi.
[Via]