Xiaomi Redmi Pro : arrivano le prime conferme ufficiali!

E siamo di nuovo qui a parlare sempre della novità Xiaomi Redmi Pro. Fino alla fine vi scoccerete, lo sappiamo bene, ma abbiamo informazioni interessanti per l’imminente presentazione (27 luglio) della nuova serie di smartphone Xiaomi. Guardate un po’ con i vostri occhi!

 

Avevamo visto sample fotografici e letto rumors riguardanti l’aspetto estetico e le specifiche tecniche del nuovo Xiaomi. Oggi siamo qui per confermare molti rumors che faranno felici i meno pazienti.

 

Xiaomi Redmi Pro | quante novità!

Da qualche parte bisogna pure iniziare. Incominciamo a parlare dell’aspetto estetico: Xiaomi Redmi Pro rivoluziona le aspettative degli appassionati. Avevamo visto dalle prime immagini leaked che il retro del dispositivo sarebbe stato di un grigio satinato, effetto acciaio, e difatti arriva la conferma direttamente dal luogo dell’evento che si terrà il 27 luglio!

retro redmi pro xiaomi

Se posso esprimere un parere soggettivo questa variante mi piace tantissimo perché dà uniformità alle linee e allo stesso tempo non stanca neanche dopo parecchio tempo.

Che ne pensate?

Ma come avrete notato, l’immagine taglia la parte alta del retro! No, non è una combinazione astrale casuale! Guardiamo il perché:

leaked retro redmi pro xiaomi

retro xiaomi redmi pro -2

Quest’ultima immagine rende le cose notevolmente più chiare! La tanto attesa, ma già confermata, doppia fotocamera non sarà affiancata da un sensore di impronte sul retro che, probabilmente, invece verrà implementato direttamente sul tasto home fisico (ma aspettiamo notizie ufficiali…)

Redmi Pro | svolta tecnica per Xiaomi

E’ di oggi la conferma ufficiale che il nuovo Xiaomi Redmi potrà essere considerato non più di fascia medio-bassa quanto di fascia medio-alta: questo perché, come ha confermato il CEO di Xiaomi, Lei Jun, il Redmi Pro monterà il processore MediaTek Helio X25, lo stesso dei top di gamma Meizu Pro 6 e del Le 2 Pro.

helio x25

Negli ultimi giorni Xiaomi sembra aver confermato che il deca-core MediaTek verrà affiancato da ulteriori importanti novità, come lo schermo OLED, ma queste indiscrezioni non hanno ancora trovato un riscontro in dichiarazioni ufficiali o in immagini trapelate che non gridino allo scandalo!

Quindi preferiamo aspettare qualche giorno piuttosto che darvi notizie infondate!

Possiamo solo azzardare ad indovinare un possibile prezzo di lancio che, da rumors, dovrebbe aggirarsi intorno ai 1499 Yuan, 205 Euro al cambio, cosa che non dispiacerebbe senza dubbio visto che sarebbe altamente concorrenziale rispetto ai diretti concorrenti.

Il 27 luglio è dietro l’angolo! Non ci resta che aspettare perché una serie Redmi di alta fascia in effetti potrebbe trovare numerosi clienti e, soprattutto, soddisfare le esigenze sia di chi non vuole spendere l’intero stipendio per uno smartphone sia di chi cerca un telefono muletto!

E voi? Pensate di rientrare in una di queste categorie? A quel prezzo lo comprereste?

[Via, Via]