Due nuovi dispositivi Xiaomi sono trapelati dai database della nota piattaforma di benchmark GeekBench, rivelando quelle che sono la minima parte delle rispettive specifiche tecniche. Vediamo in questo articolo di cosa si tratta!
Nuovi Xiaomi in arrivo!
Che Xiaomi voglia presentare nei prossimi mesi diversi nuovi smartphone non è affatto un mistero, ecco perché non stupisce il fatto che di tanto in tanto trapelino informazioni leaked sui prossimi device della compagnia cinese.
E’ proprio quello che è successo nella giornata di ieri, quando due nuovi dispositivi, nomi in codice “Capricorn” e “Redmi Pro”, sono trapelati dai database di GeekBench mostrando in parte le rispettive specifiche tecniche.
Xiaomi Redmi Pro: Helio X25!
Prendiamo in considerazione il primo di essi, device che a giudicare dal nome, dovrebbe appartenere alla folta famiglia Redmi. Come potete vedere dall’immagine, abbiamo uno smartphone equipaggiato con il processore deca core MediaTek MT6797T, quello che tutti noi ormai conosciamo come Helio X25 e che abbiamo già visto sul PRO 6 di Meizu. Il processore, secondo quanto è possibile apprendere dalla scheda trapelata, è accompagnato da una memoria RAM di 4 GB insieme alla quale permette al device di raggiungere i punteggi che trovate nell’immagine, ovvero di 1.847 punti in single core e di 4.761 in multi core.
Certamente si tratta di un device molto interessante dato che dovrebbe offrire una dotazione da top gamma ai tipici prezzi a cui Xiaomi propone i suoi Redmi.
Xiaomi Capricorn: Snapdragon 821!
Veniamo ora, invece, allo Xiaomi Capricorn, che, dato il chiaro riferimento al segni zodiacale, dovrebbe essere un device top gamma della serie Mi di Xiaomi.
Che sia un top gamma d’altronde, ce lo confermano anche i punteggi ottenuti, che, nella modalità single e multi core, sono rispettivamente di 2.342 e 5.621 punti.
Secondo quanto riportato su mydrivers.com, è possibile che tali punteggi siano stati totalizzati dal processore Snapdragon 821, che altri non è che una versione overclockata dello Snapdragon 820 che ormai tutti conosciamo (ecco perché sulla scheda i due processori hanno lo stesso nome in codice).
Il dettaglio che spinge a riconoscere la presenza dello Snapdragon 821 piuttosto che quella dello Snap 820, è la frequenza di clock del processore. Vi ricordo infatti che quella massima e minima dello Snapdragon 820 sono rispettivamente di 2,15 GHz e di 1,6 GHz mentre quelle dello Snap 821 di 2,4 e 2,0 GHz. Proprio quest’ultima e quella riportata nella scheda di GeekBench, frequenza che porta a credere che il processore oggetto del test sia per l’appunto lo Snapdragon 821 operante alla sua frequenza minima di clock.
Se ciò fosse confermato, sarebbe molto probabile che il device trapelato sia in realtà lo Xiaomi Mi Note 2 che tutti stanno aspettando, smartphone che, come ci suggerisce altresì la scheda, dovrebbe essere dotato di una memoria RAM pari a “soli” 3 GB. Stiamo forse parlando del modello base del Mi Note 2?
Per rispondere a questa ed altre domande dovremmo per forza di cose attendere nuove indiscrezioni o annunci ufficiali che sicuramente non tarderanno ad arrivare. Come sempre quindi, vi invito a rimanere connessi per futuri aggiornamenti!
[Via, Via]