Xiaomi si supera con uno smartphone da meno di 80 euro: il Redmi 4A!

Vi abbiamo appena proposto l’attesa novità del Redmi 4. Ma oggi, come qualcuno aveva già preannunciato, Xiaomi ha presentato anche un altro smartphone: il Redmi 4A è lo smartphone più economico dell’azienda cinese. Economico ma anche scadente? Giudicate voi… Noi di Smartylife ve lo presentiamo!

 

Redmi 4A | lo smartphone Xiaomi da meno di 70 euro!

No, non vi stiamo prendendo in giro.. Nel titolo è riportato 80 euro e qui 70, non vi siete sbagliati. Ma partiamo da qui: il prezzo. Redmi 4A, lo smartphone super economico di Xiaomi, verrà commercializzato a 499 yuan (66 euro circa al cambio).

redmi-4a-xiaomi-prezzo

Non si era mai visto da aziende asiatiche di un certo spessore, uno smartphone così economico.. Appurato che il prezzo sia il punto di forza di questo device, vediamo se anche le caratteristiche sono economiche o se il rapporto qualità/prezzo del Redmi 4A sarà soddisfacente.

 

Xiaomi Redmi 4A | le caratteristiche rispecchiano il prezzo?

Il confronto col gemello Redmi 4 appare scontato. Ma le caratteristiche del Redmi 4A appaiono comunque in grado di soddisfare una buona fetta di utenti.

In questo articolo mi soffermerò sul paragone tra i due device solo per l’evidente differenza della posizione della fotocamera posteriore. Nella versione ultra-economica infatti la fotocamera rimane nella posizione che questa aveva sul Redmi 3, a differenza di quella del Redmi 4 che risulta posizionata al centro della scocca.

 

Già a partire dalle colorazioni però, il Redmi 4A appare uno smartphone dall’aspetto “premium”, un po’ come lo era già il predecessore (Redmi 3 e i suoi fratelli). Verranno rese disponibili infatti solo due colorazioni: Gold e Rose Gold, come potete vedere dalla prima immagine.

xiaomi-redmi-4a

Paragonato ai top di gamma sicuramente questo smartphone sfigura ma, rientrando in una fascia di prezzo molto più bassa (quasi unica), il Redmi 4A riesce a stupire, a partire dai suoi 139 grammi di peso: processore Snapdragon 425 (quad-core a 1,2GHz) affiancato da 2 GB di memoria RAM e 16 GB di memoria interna espandibile trmaite microSD.

Non è tutto però. La fotocamera corrisponde con quella a bordo del Redmi 4: 13 Megapixel con PDAF per quella posteriore e 5 Megapixel per quella anteriore. Insomma, nessun compromesso sul lato fotografico!

 

Ovviamente il telefono è Dual SIM e monterà la tanto amata MIUI 8.

Nota forse un po’ dolente, ma solo in confronto al Redmi 4, è la batteria: 3120 mAh infatti sono senza alcun dubbio più che sufficienti per un processore assolutamente poco energivoro ma, rispetto ai 4100 mAh del Redmi 4, non c’è paragone.

 

Allora voi cosa ne pensate di questa occasione low cost? Il Redmi 4A si affaccia al mercato con la presunzione di potersi affermare creando un nuovo segmento di clientela? Sarà solo presunzione o Xiaomi riuscirà nel suo intento?

 

Vi ricordo intanto che su Smartylife.net potete trovare il nuovissimo Xiaomi Mi Note 2 in tutte le sue versioni, quindi anche nella variante con banda 20!

[product sku=”SKU4241″] [product sku=”SKU4242″]

[Via]