Dopo il grande successo riscontrato dallo Xiaomi MI5, sono in arrivo buone nuove per chi ha voluto aspettare un po’ di tempo in attesa di un calo dei prezzi. Oggi Xiaomi ha ridotto i prezzi della variante da 64GB e di quella in ceramica.
Xiaomi MI5 | taglio dei prezzi in Cina
Vi abbiamo dato tante notizie su Xiaomi negli ultimi tempi, alcune ufficiali e altre come semplici indiscrezioni, ma tra le tante erano da tenere in considerazione le dichiarazioni del CEO di Xiaomi, Lei Jun, che parlava di bassa resa produttiva della ceramica.
Ricordiamo infatti che il modello Exclusive del MI5 presenta una back cover in ceramica che ha riscontrato non poche difficoltà ad essere prodotta.
E’ pur vero che la versione in ceramica ha riscontrato maggior apprezzamento per via della scivolosità dello smartphone di casa Xiaomi, ma il rallentamento iniziale nella produzione e la conseguente esigua disponibilità del MI5 in ceramica hanno fatto optare per altro gran parte degli utenti (me compreso).
La notizia di oggi è che sul flagship store, Lynx, il prezzo del MI5 è stato ridotto di 200 yuan (poco più di 25 euro): sinceramente non mi spiego il senso di una diminuzione di prezzo così ridotta.
Riduzione di prezzo per il 64GB e il 128GB | addio versione da 32GB e in arrivo il nuovo MI Note 2?
Vi ricordo innanzitutto di non lasciarvi scappare le fantastiche offerte di ieri, tra le quali vi ricordo ci sono anche le due versioni del MI5.
[product sku=”SKU3815″ coupon=”GBFBTS” price=”350″]
[product sku=”SKU3814″ coupon=”GBFBTS” price=”350″]
[product sku=”SKU3813″ coupon=”GBFBTS” price=”360″]
[product sku=”SKU4035″ coupon=”GBFBTS” price=”440″]
[product sku=”SKU3816″ coupon=”GBFBTS” price=”440″]
La riduzione di prezzo non riguarda però solo la versione da 128GB di memoria interna, ma anche la versione da 64GB. Il prezzo di questa versione con RAM da 3GB (a frequenza non ridotta) è infatti ridotto di un centinaio di yuan (poco più di 13 euro al cambio).
L’idea che, personalmente, ho avuto quando ho letto della riduzione di prezzo del MI5 è che Xiaomi abbia in cantiere il nuovo MI Note 2 o che si stiano preparando a togliere dal mercato la versione “castrata” del loro top di gamma.
Infatti, per chi non lo sapesse, il modello da 32GB di memoria interna presenta un processore Qualcomm Snapdragon 820 a clock ridotto (1.8GHz invece di 2.15GHz) e una RAM da 3GB a frequenza ridotta (1333MHz).
Non ci sentiamo di darvi la certezza ma non sarebbe da escludere una scelta commerciale che punti a considerare la serie MI esclusivamente come top di gamma, senza venire incontro a coloro cerchino prima di tutto un risparmio.
Si spiegherebbe così anche il lancio del Redmi Pro, modello a mio parere ibrido tra la serie Redmi e la serie MI.
[product sku=”SKU3860″ coupon=”GBFBTS” price=”170″]
In attesa di ulteriori notizie, vi ricordo di seguire il nostro sito Smartylife.net perché abbiamo per voi numerosissime offerte!
[Via]