Si è da poco concluso l’evento di lancio organizzato a Madrid da Xiaomi ed è tempo di tirare le somme. Tutti i fans Europei della compagnia Asiatica fantasticavano all’idea che Xiaomi potesse entrare finalmente nel nostro mercato. Come di consueto, l’evento è iniziato con un riepilogo dei risultati ottenuti e dei prodotti presentati durante l’anno. Nonostante gli smartphones Xiaomi abbiano un buon mercato in Europa, ai più restano ancora sconosciuti. É naturale quindi che la compagnia voglia far sapere di cosa è stata capace in questi anni e prendersi i meriti che le spettano.
Fino ad oggi, non erano trapelate molte informazioni riguardo a quali devices potessero sbarcare in Spagna. Gli smartphones non potevano che essere due dei prodotti più rappresentativi di Xiaomi e destinati, fin dalla presentazione, ad un lancio globale. Parliamo di Mi MIX 2 e Mi A1: il primo è stato presentato fin da subito con la famigerata Banda 20, mentre il secondo è frutto della collaborazione con Google ed era già previsto che arrivasse in Europa.
Ma andiamo a fare un riepilogo nel dettaglio delle caratteristiche dei due telefoni.
Xiaomi Mi MIX 2
Mi MIX 2 è il successore del primo smartphone Full Screen mai realizzato e non si può quindi dire che rappresenti una sorpresa per chi conosce Xiaomi. Rispetto alla precedente generazione il device ha subito un’evidente razionalizzazione, che lo ha reso un telefono per tutti, anziché per pochi utenti consapevoli. Elenchiamo ora la scheda tecnica del device e poi vi parleremo del prezzo.
Scheda Tecnica
- Display IPS Full HD+ 1080 × 2160 da 5,99 pollici in 18:9;
- Processore octa core Qualcomm Snapdragon 835 a 2.45 GHz e GPU Adreno 540;
- 6 GB di RAM LDPDDR4X;
- 64 GB di memoria interna UFS 2.1 non espandibile;
- Fotocamera posteriore Sony IMX368 da 12 MP con pixel da 1.25 micrometri, stabilizzazione ottica a 4 assi, apertura focale f/2.0, HDR, messa a fuoco a riconoscimento di fase, registrazione video 4K e flash dual tone;
- Fotocamera anteriore da 5 megapixel;
- Supporto a due nano SIM;
- Sensore biometrico posteriore;
- Batteria da 3400 mAh con supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0;
- Connettività 4G/LTE con supporto alla banda 20, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC
- Interfaccia MIUI 9 basata su Android 7.1.1 Nougat;
- Dimensioni 151.8 x 75.5 x 7.7 mm per 185 grammi di peso.
Queste sono le specifiche tecniche dell’unica versione che è stata presentata oggi in Spagna. Il prezzo è ancora più sorprendente, perchè è pari a 499 €. In un periodo in cui gli smartphones hanno infranto il confine dei 1000 €, sentir parlare di un device tanto eccezionale, a questo prezzo (e con la garanzia di due anni in Europa), non può che farci fare i salti di gioia.
Xiaomi Mi A1
Del Mi A1 abbiamo già parlato moltissimo. Si tratta del sosia del Mi 5X, con un differente sistema operativo: Android Stock per il primo e MIUI 9 per il secondo. Era già previsto l’arrivo in Europa, ma da ora in poi sarà possibile acquistarlo direttamente in Spagna, senza il rischio di incorrere in dazi doganali e con la tanto desiderata garanzia di due anni. Anche qui proponiamo un riepilogo delle specifiche tecniche.
Scheda Tecnica
- display da 5,5 pollici Full HD;
- SoC Qualcomm Snapdragon 625;
- RAM da 4 GB e ROM da 64 GB;
- dual camera da 12 + 12 megapixel (wide-angle + telephoto);
- camera anteriore da 5 megapixel;
- batteria da 3.080 mAh con ingresso di ricarica USB Type-C;
- porta per la comunicazione infrarossa;
- amplificatore audio indipendente con algoritmo di calibrazione audio DHS;
- lettore di impronte posto sul retro;
Il tutto ad un prezzo di ben 229 €.
Insomma, non avrete più scuse per non acquistare smartphones Xiaomi: la banda 20 c’è, la garanzia di due anni in Europa anche ed il prezzo parla da sé.
Le sorprese non finiscono…
Nel corso dell’evento, è stato annunciato che sarà possibile acquistare anche tutti gli altri smartphones e prodotti Xiaomi, direttamente dagli stores spagnoli. Dovrebbero essere presenti Mi6 e Mi MAX 2 (non è stato specificato il prezzo) e tutta la gamma Redmi a partire da 99 €. Non è chiaro se le versioni di questi smartphones saranno quelle internazionali, provviste di Banda 20. Bisogna solo aspettare per saperne di più.
Certo è che il vantaggio di acquistare in Europa è considerevole, visto e considerato che i prezzi non sono lievitati come ci si sarebbe potuti aspettare.
[fonte]
Seguici su:
- Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- Google+ Smartylife.net
- YouTube Smartylife.net
- Twitter @SmartyLifeNet
- Telegram Smartylife.net
Scopri le ultime offerte sul nostro shop e non esitare a contattarci tramite il gruppo telegram di supportoin caso di necessità.