State cercando un metodo per mantenere il vostro Redmi Note 3 PRO (Snapdragon) o il vostro Xiaomi Mi5 quanto più stock possibile ma senza rinunciare alla TWRP e ai permessi di ROOT? Bene, oggi vi presentiamo una recovery molto custom che vi permetterà tutto questo, senza farvi perdere gli aggiornamenti OTA!
PREMESSA: lo staff di Smartylife è esente da eventuali danni che potreste arrecare al vostro dispositivo.
Recovery ZCX : TWRP con aggiornamenti OTA su Xiaomi Mi 5 e Redmi Note 3 Pro
Vi abbiamo parlato e riparlato di come funzioni il mondo Xiaomi negli ultimi tempi: sblocco del bootloader, recovery TWRP, ROM ufficiali e ROM xiaomi.eu.
I più attenti di voi avranno sicuramente notato che le recovery di TeamWinRecoveryProject non consentono l’installazione di ROM ufficiali, ovvero le China e le Global, mentre risultano indispensabili per l’installazione delle xiaomi.eu.
[product sku=”SKU3816″ coupon=”BKFRIDAY2016″ discount=”13.7751“]
Oggi però vedremo come il lavoro di uno sviluppatore consenta di portare contemporaneamente sul nostro Xiaomi sia la recovery TWRP che le ROM ufficiali, al momento funzionanti solo per Mi5 e Redmi Note 3 Pro.
Installazione della ZCX TWRP : requisiti
TUTTE LE OPERAZIONI VANNO EFFETTUATE CON TELEFONO CARICO
Innanzitutto è indispensabile che il vostro dispositivo abbia il bootloader sbloccato e, a tal fine, potete seguire questa guida qualora non lo abbiate già sbloccato.
E’ necessario poi scaricare la cartella adb che vi consentirà il flash della recovery ZCX sul vostro smartphone:
- cartella adb per Redmi Note 3 PRO
- cartella adb per Mi5 (con Marshmallow)
- cartella adb per Mi5 (con Nougat)
Scaricate quella relativa al vostro dispositivo e scompattate il file .zip in un cartella che rinominerete adb e che sostituirà quella già utilizzata per operazioni precedenti.
Una volta fatto questo rinominate il file “ZCX-TWR…xx” contenuto nella cartella, con un nome più semplice: “twrp” va più che bene.
Abbiamo tutto l’occorrente? Quasi, ma voglio ricordarvi che da recovery TWRP si possono flashare esclusivamente pacchetti .zip, quindi anche le ROM ufficiali da installare dovranno essere delle FULL ROM scaricabili dal sito ufficiale Xiaomi.
In ultimo ci manca lo .zip della ROM ufficiale attualmente montata sul dispositivo, che potete scaricare sempre dal sito ufficiale Xiaomi: selezionate Mi5 o Redmi Note 3 e scaricare la FULL ROM che avete a bordo del device.
N.B. per il Redmi Note 3 PRO dovete entrare nella pagina del Redmi Note 3 e poi selezionare la scheda Redmi Note 3 Qualcomm Global o Redmi Note 3 Qualcomm China.
Prima di passare al procedimento voglio chiarire perché stiamo parlando quasi esclusivamente di ROM ufficiali.
Beh, il concetto è semplice: le ROM custom sono perfettamente compatibili con la TWRP standard, quindi il “problema” riguarda esclusivamente chi vuole installare una TWRP compatibile con ROM ufficiali, China o Global che siano.
[product sku=”SKU3813″ coupon=”BKFRIDAY2016″ discount=”10.3226“][product sku=”SKU3814″ coupon=”BKFRIDAY2016″ discount=”9.90053“]
Installazione della recovery ZCX : procedimento
Per chi è più esperto non ci saranno difficoltà, in quanto il procedimento è esattamente identico a quello di una classica TWRP. Per i meno esperti, però, mi limiterò a ripetere in breve i passi da fare.
Questo procedimento non compromette i dati del vostro dispositivo.
- Mettere il proprio smartphone in fastboot mode (tenere premuto volume giù e power);
- collegarlo al PC;
- aprire la cartella adb e, tenendo premuto il tasto SHIFT, cliccare col TASTO DESTRO del mouse in un punto bianco della cartella;
- selezionare “apri una finestra di comando qui“;
- scrivere “fastboot device” e dare INVIO : verificare che il telefono venga riconosciuto;
- scrivere “fastboot flash recovery twrp.img” e dare INVIO : attendere il processo di installazione della recovery (N.B. al posto di “twrp” dovete scrivere il nome del file nella cartella adb da voi precedentemente rinominato);
- scrivere “fastboot boot twrp.img” e dare INVIO : attendere che il telefono si riavvii in recovery ZCX-TWRP (N.B. al posto di “twrp” dovete scrivere il nome del file nella cartella adb da voi precedentemente rinominato).
ATTENZIONE -per chi ha una recovery TWRP già installata: basterà copiare nella memoria interna del vostro dispositivo il file twrp.img rinominato, che avete trovato all’interno della cartella scaricata. Riavviate in TWRP ed installatelo. In questo caso, date un’occhiata al termine dall’articolo.
TWRP ZCX : impostare la recovery per il vostro Xiaomi
A differenza delle TWRP ufficiali, questa ZCX va impostata manualmente per abilitare gli aggiornamenti OTA e per evitare blocchi indesiderati.
Una volta riavviato il vostro Mi5 o RN3Pro in recovery (volume su e power), ci troveremo davanti una schermata in cui dovremo selezionare una casella “never show this screen during boot again” e poi scorrere la barra azzurra in basso (da ora in poi chiamerò questa azione SWIPE).
Ci troveremo così nel menu iniziale della ZCX, presumibilmente in lingua cinese.
Se qualcuno di voi si volesse cimentare nella traduzione del mandarino, ben venga! I comuni mortali trovano qui sotto i passi da fare per cambiare la lingua.
Andiamo allora nel menu Settings (o impostazioni se avete scelto la lingua italiana) e selezioniamo SUPPORT MIUI-OTA e DISABLE BOOT-SYSTEM DM-VERIFY.
N.B. Se voleste usare questa ZCX con una ROM xiaomi.eu, non dovete selezionare le due opzioni, altrimenti vi troverete in bootloop.
Adesso dobbiamo installare la ROM (in formato .zip) già presente sul dispositivo, che avremo copiato nella memoria interna del dispositivo.
Così facendo, effettueremo un backup delle partizioni system e boot che consentiranno la corretta installazione degli aggiornamenti OTA successivi.
Per installare la ROM andiamo nel menu Install dalla schermata principale, selezioniamo lo zip della ROM e facciamo lo SWIPE. Al termine del flash, che non vi cancellerà i dati sul telefono, cliccate su Reboot System per riavviare.
Aggiornamenti OTA e ZCX
Quando riceveremo la notifica di un aggiornamento, possiamo procedere al download tramite Updater e, una volta ultimato il download, cliccare su Update.
Il telefono si riavvierà automaticamente in recovery ZCX che avvierà l’aggiornamento, come mostrato qui sotto.
Nel caso in cui vogliate effettuare il root del dispositivo, nulla di più semplice. Al termine dell’installazione della ROM, non riavviate ma tornate nel menu principale della ZCX e selezionate ADVANCED.
Da lì selezionate SuperSu e confermate: la recovery vi installerà in automatico il programma che vi garantirà i permessi di root (la procedura va effettuata dopo ogni aggiornamento).
Risoluzione dell’ERROR 7 durante un aggiornamento OTA
Questo errore deriva dall’aver utilizzato in precedenza un’altra TWRP e/o dall’aver rootato il dispositivo flashando lo .zip di SuperSu.
QUESTO PROCEDIMENTO CANCELLERA’ TUTTI I FILE DAL VOSTRO DISPOSITIVO. E’ CONSIGLIATO UN BACKUP.
- Scaricate MiFlash sul PC e installatelo, acconsentendo all’installazione eventuale dei driver fastboot;
- scaricate l’ultima FASTBOOT ROM per il vostro Mi5 o RN3Pro dal sito Xiaomi (ATTENZIONE A NON SBAGLIARE DISPOSITIVO) ed estraetela dall’archivio OBBLIGATORIAMENTE con Winrar;
- rinominate la cartella contenente i file della ROM come “rom” e mettetela in C:/rom (fate attenzione a non avere due cartelle uguali una dentro l’altra e non inserite spazi nei nomi delle cartelle);
- mettete il telefono in fastboot (volume giù e power) e collegatelo al PC;
- avviate MiFlash e cliccate su “refresh” per far sì che riconosca il vostro dispositivo;
- selezionate dal percorso in alto C:/rom;
- in basso selezionate “clean all”;
- cliccate su “flash” e attendete il completamento dell’operazione.
- al riavvio mettete nuovamente il telefono in fastboot mode e procedete con l’installazione e al settaggio della ZCX come descritto prima;
- dopo il flash della ROM installata (dovrete aver scaricato la ROM fastboot da installare tramite MiFlash e la FULL ROM da installare tramite recovery), tornate in recovery (volume su e power) ed entrate in BACKUP: selezionate EFS, MODEM e PERSIST e confermate il backup con lo swipe verso destra;
- se volete, procedete al root e riavviate.
Ecco il Mi5 e il Redmi Note 3 Pro con ZCX funzionante e che vi permetterà di mantenere gli OTA con tutti i vantaggi che comporta una TWRP!
Vi ricordo che potete seguirci su:
- la pagina Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- la pagina Google+ Smartylife.net
- il canale YouTube Smartylife.net
- il profilo Twitter @SmartyLifeNet
- il canale Telegram per le news Smartylife.net
- il gruppo Telegram di supporto Smartylife.net – Info e supporto